
UniWeLab
a cura di Daniele Soraggi, Alessandro Carfì
gennaio 2025
collana Sustainable design and construction
linea editoriale Divulgazione
area tematica Tecnologica
area disciplinare Ingegneria Civile ed Architettura
180 pagine
ISBN 978-88-3618-298-5 | € 26,00
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-299-2 | open access
Per acquistare il libro
Per accedere all'e-book (pdf)
Il libro
Il volume raccoglie, con sguardo critico e personale, i lavori e le chiavi di lettura emersi durante le attività di UniWeLab. Le infrastrutture sono rimaste il cuore attorno a cui sviluppare le ricerche che hanno visti coinvolti i ragazzi di UWL, ma sotto un punto di vista nuovo. Innanzitutto, viene dato maggior risalto alla realizzazione delle grandi opere con un focus sui cantieri e sull’AEC: il settore delle costruzioni. Infine, il ventaglio disciplinare di UniWeLab si allarga anche alla robotica, cogliendo uno dei principi fondanti dell’industria 4.0, nel tentativo di rispondere alla domanda: è possibile una transizione tecnologica che porti le infrastrutture verso un mondo robotizzato e informatizzato?
Curato da
Daniele Soraggi è un dottorando presso il CIELI dell’Università di Genova. Si è laureato nel 2021 in Ingegneria Edile-Architettura e da giugno 2021 gestisce UniWeLab, laboratorio di ricerca congiunto con Webuild S.p.A.
Alessandro Carfì ha conseguito una doppia laurea magistrale in ingegneria robotica presso l’Università di Genova e l’École Centrale de Nantes e un dottorato di ricerca in robotica e sistemi autonomi presso UniGe nel 2019. È ricercatore presso il DIBRIS di UniGe.