GUP per la sostenibilità

Da anni Genova University Press si impegna a lavorare limitando il proprio impatto ambientale, coerentemente con le politiche dell'Ateneo, il quale si propone di promuovere azioni e progetti di sviluppo sostenibili e inclusivi
Con l'adozione del Piano Strategico 2021-2026, l'Università di Genova ha individuato 12 obiettivi da raggiungere durante il mandato rettorale, fra i quali troviamo la sostenibilità e l'inclusione, in conformità con i Sustainable Development Goals dell'Agenda ONU 2030, ovvero 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile che 193 Paesi membri dell'ONU si impegnano a raggiungere entro il 2030

Sostenibilità ambientale

  • GUP cerca di far stampare i volumi attraverso l'impiego di tecniche e materiali eco friendly, per ridurre al minimo l'impatto ambientale del processo di stampa, anche attraverso l'utilizzo di tecniche innovative e limitando i materiali di scarto
  • I libri vengono stampati in tiratura limitata, così da evitare gli sprechi di energia e materia coinvolti nel processo. Nel caso di necessità vengono richieste delle ristampe, inoltre la maggioranza dei volumi editi GUP sono open access, ovvero scaricabili in maniera gratuita in formato PDF o EPUB tramite il nostro sito. 
  • Lo staff cerca di agire in maniera sostenibile anche nelle scelte di vita quotidiane, per esempio attraverso la realizzazione della raccolta differenziata e l'utilizzo di borracce riempite tramite i distributori di acqua di rete filtrata gratuita installati in diversi punti dell'Ateneo.

Sostenibilità sociale

  • Genova University Press si sta adeguando all'European accessibility act, ovvero la direttiva il cui obiettivo è quello di migliorare il mercato dei prodotti e servizi accessibili degli Stati Membri della Comunità Europea, individuando le possibili barriere e ponendo degli obblighi e delle regole comuni. La direttiva copre quei prodotti e servizi considerati di estrema importanza per le persone con disabilità, uniformando i requisiti di accessibilità divergenti nei diversi Paesi. Tra questi prodotti ci sono anche gli e-book, i libri in formato digitale. Per questo motivo la GUP si sta impegnando a pubblicare sempre più PDF accessibili (in base agli standard PDF/UA e WCAG), in previsione di attrezzarci anche per la realizzazione di EPUB3, lo standard che meglio risponde ai requisiti fissati dalla direttiva. Puoi scoprire tutti i libri GUP accessibili visitando la pagina dedicata
  • Ci impegniamo a portare al pubblico volumi che trattano tematiche socialmente rilevanti.  
  • GUP cerca sempre di collaborare con tipografie attivamente impegnate in progetti sociali, in conformità con l'obiettivo dell'Ateneo di migliorare il benessere della propria comunità.
  • La casa editrice si propone di portare i temi della sostenibilità ambientale e sociale al pubblico anche partecipando a festival ed eventi, come il Suq Genova, attraverso interventi e laboratori. Inoltre, collaboriamo con il Settore Sostenibilità nella realizzazione di attività e progetti rivolti al pubblico. 
Ultimo aggiornamento 10 Luglio 2025