Genova University Press si sta adeguando all'European accessibility act, ovvero la direttiva il cui obiettivo è quello di migliorare il mercato dei prodotti e servizi digitali accessibili degli Stati Membri della Comunità Europea, individuando le possibili barriere e ponendo degli obblighi e delle regole comuni. La direttiva copre quei prodotti e servizi considerati di estrema importanza per le persone con disabilità, uniformando i requisiti di accessibilità divergenti nei diversi Paesi. Tra questi prodotti ci sono anche gli e-book, i libri in formato digitale.
GUP è convinta che leggere debba essere un diritto di chiunque senza che venga richiesto.
Per abbattere le barriere sociali rendendo la lettura maggiormente inclusiva, ci stiamo impegnando a pubblicare sempre più PDF accessibili (in base agli standard PDF/UA e WCAG), in previsione di attrezzarci anche per la realizzazione di EPUB3, lo standard che meglio risponde ai requisiti fissati dalla direttiva.
PDF accessibili
(in base agli standard PDF/UA e WCAG)
Draw the Map
a cura di Giovanni Amadu, Linda Buondonno, Daniele Rossi, Simone Setzi, maggio 2025
Cohousing e coworking per donne vittime di violenza e soggetti fragili / Cohabitat et coworking pour les femmes victimes de violence et les personnes fragilisées
a cura di Linda Buondonno, Andrea Giachetta, marzo 2025
Condizione giovanile e disuguaglianze sociali in differenti modelli di welfare state
di Paola Giannoni, febbraio 2025
Il benessere degli animali non umani
a cura di Isabel Fanlo Cortés, Giovanna Savorani, dicembre 2024
Una storia non trascurabile
a cura di Luca Ciuffetti, dicembre 2024
Grotte artificiali di giardino
a cura di Sabine Frommel, Lauro Magnani, novembre 2024
Età multiple
di Paola Alessia Lampugnani, luglio 2024
Convivere con l’Artificio
di Annapaola Vacanti, luglio 2024
Lettere a Ranieri Calzabigi
a cura di Andrea Ferrando, luglio 2024
Visuality: a crossroad between humanities and technologies
a cura di Gualtiero Volpe, luglio 2024
Violenza maschile sulle donne
di Mariella Popolla, Daniela Bagattini, aprile 2024