AIQUAV 2020/21 - Libro dei Contributi Brevi

AIQUAV 2020/21 - Libro dei Contributi Brevi   
 
AIQUAV 2020/21    
VII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per gli Studi sulla Qualità della Vita    
Qualità della vita: ripartire dai territori    
22-24 Aprile 2021    
Libro dei Contributi Brevi    

a cura di Leonardo Salvatore Alaimo, Enrico di Bella, Simone Del Sarto, Enrico Ivaldi, Filomena Maggino, Alfonso Piscitelli e Marco Trapani    
ottobre 2022    
Atti    
linea editoriale Ricerca    
area tematica Scienze Sociali    
area disciplinare Scienze Economiche e Statistiche   
271 pagine    
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-177-3 | open access    

Per accedere all'e-book (pdf)

Il libro

L’impatto di eventi catastrofici non previsti sulla qualità della vita e della società è evidente, anche se ancora difficilmente valutabile. Le ricadute su salute, reddito e educazione – i tre capisaldi dello sviluppo umano – costituiscono il tema principale sull’agenda politica di tutti i paesi, ad ogni livello territoriale. Obiettivo del convegno è discutere come il recupero di benessere e qualità della vita possa ripartire proprio dai territori. Quest’ultimo aspetto diventa particolarmente rilevante, poiché le istituzioni presenti sul territorio (regioni, province e comuni) sono le strutture più vicine ai cittadini, a cui essi si rivolgono in prima istanza per molti dei propri bisogni.    

The impact of unforeseen catastrophic events on the quality of life and society is evident, although still difficult to assess. The repercussions on health, income and education - the three cornerstones of human development - are the main topic on the political agenda of all countries, at any territorial level. The aim of the conference is to discuss how the recovery of well-being and quality of life can start from the territories themselves. This last aspect becomes particularly relevant, since the institutions present on the territory (regions, provinces and municipalities) are the structures closest to citizens, to which they first address many of their needs.

Curato da

Leonardo Salvatore Alaimo è ricercatore di Statistica Sociale presso Sapienza Università di Roma.    
Enrico di Bella è Professore Associato di Statistica Sociale presso l’Università di Genova.    
Simone Del Sarto è ricercatore di Statistica Sociale presso l’Università di Perugia.    
Enrico Ivaldi è ricercatore di Statistica Sociale presso l’Università di Genova.    
Filomena Maggino è Professoressa Ordinaria di Statistica Sociale presso Sapienza Università di Roma.    
Alfonso Piscitelli è Professore Associato di Statistica Sociale presso l’Università di Napoli “Federico II”.    
Marco Trapani è docente a contratto di Informatica presso l’Università di Firenze.

Ultimo aggiornamento 16 Luglio 2025