Il Promontorio di Portofino: 200 anni di biologia marina

Il Promontorio di Portofino    
 
Il Promontorio di Portofino:      
200 anni di biologia marina      

a cura di Giorgio Bavestrello      
marzo 2023      
collana Scienze del mare      
linea editoriale Divulgazione      
area tematica Biologico-Medica, Scientifica    
area disciplinare Scienze Biologiche     
152 pagine      
ISBN 978-88-3618-211-4 | € 12,00       
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-212-1 | open access      

Per acquistare il libro      
Per accedere all'e-book (pdf)

Il libro

Nella seconda metà del XIX secolo il Golfo di Genova era poco conosciuto se confrontato a grandi centri della Biologia Marina mediterranea come Napoli, Nizza o Livorno. In particolare il Golfo del Tigullio ed il Promontorio di Portofino erano ancora un campo di ricerche completamente vergine.      
Da allora le indagini scientifiche in questa zona sono andate rapidamente incrementando grazie alla collaborazione di diverse istituzioni, prime fra tutte il Museo di Storia Naturale ‘Giacomo Doria’ e l’Università di Genova alle quali, all’inizio del nuovo secolo, si è andata aggiungendo la neoistituita Area Marina Protetta di Portofino.      
Grazie a queste collaborazioni e all’intenso lavoro che ne è scaturito, il Promontorio di Portofino è oggi uno dei siti meglio conosciuti dell’intero Mediterraneo come testimoniato dalla storia narrata in questo volume.      
Uno dei protagonisti di questa storia è stato Riccardo Cattaneo Vietti scomparso nel marzo del 2021. A lui mentore, collega, fraterno amico è dedicato questo volume.

Curato da

Gli autori sono biologi, ecologi e geologi marini, esperti di gestione delle aree protette, autori di numerose pubblicazioni nell’ambito delle scienze del mare. Tutti hanno dedicato una parte importante della loro attività di ricerca all’ambiente Portofinese: Valentina Asnaghi, Giorgio Bavestrello, Federico Betti, Carlo Nike Bianchi, Marzia Bo, Valentina Cappanera, Mariachiara Chiantore, Nicola Corradi, Mauro Giorgio Mariotti, Monica Montefalcone, Carla Morri, Chiara Paoli, Paolo Povero, Giulio Relini, Paolo Vassallo.      
 


*La versione a stampa di questa pubblicazione è stata stampata su carta FSC ed è stata rilegata all'interno del carcere di Genova Pontedecimo.

Ultimo aggiornamento 10 Luglio 2025