Scrivere a margine

Scrivere a margine    
 
Scrivere a margine    
Postille d’autore dal cartaceo al digitale    

a cura di Andrea Aveto, Davide Dalmas, Luca Stefanelli    
settembre 2024    
collana Novecento letterario italiano    
linea editoriale Ricerca    
area tematica Umanistica    
area disciplinare Scienze dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche    
220 pagine    
ISBN 978-88-3618-279-4 | € 18,00    
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-280-0 | open access    

Per acquistare il libro    
Per accedere all'e-book (pdf)

Il libro

Le biblioteche d’autore rappresentano uno spazio privilegiato per lo studio e la ricostruzione del percorso artistico-intellettuale di scrittori e scrittrici: postille e altri segni di lettura permettono di entrare nell’officina della formazione e della creazione, aprendo nuove piste di ricerca e interpretazione. Da questa vitalità, sempre più sotto i nostri occhi negli ultimi anni, prende le mosse questo libro: per riflettere, da un lato, sul ruolo delle digital humanities nella descrizione e nell’edizione dei marginalia e sui nuovi orizzonti metodologici grazie ai processi di digitalizzazione; dall’altro, per presentare le biblioteche di alcuni autori centrali della letteratura contemporanea, delineando ulteriori strade di indagine critica sulla base di documenti e materiali inediti.

Curato da

Andrea Aveto insegna Letteratura italiana contemporanea nell’Università di Genova. Si è occupato di autori del Novecento, con particolare attenzione ai rapporti tra letteratura e giornalismo.    

Davide Dalmas insegna Letteratura italiana nell’Università di Torino. La sua attività di ricerca si è concentrata sulla cultura letteraria tra Quattro e Cinquecento e su intellettuali e critici del Novecento.    

Luca Stefanelli insegna Letteratura italiana contemporanea nell’Università di Pavia. Le sue ricerche su autori del Novecento si sono concentrate sui processi genetici, la stilistica, l’intertestualità.

Ultimo aggiornamento