Smart City

Smart City   
 
Smart City    
Prospettive di ricerca    

a cura di Renata Paola Dameri, Monica Bruzzone    
ottobre 2024    
collana Innovazione, economia, territorio    
linea editoriale Ricerca    
area tematica Scienze Sociali, Scientifica, Tecnologica    
area disciplinare Scienze Economiche e Statistiche  
230 pagine    
ISBN 978-88-3618-277-0 | € 20,00    
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-278-7 | open access    

Per acquistare il libro    
Per accedere all'e-book (pdf)

Il libro

Il termine Smart city indica una strategia urbana che impiega le tecnologie innovative per migliorare la qualità della vita nelle città e ridurre l’impatto ambientale. È un tema trasversale a molteplici discipline, dall’ingegneria all’economia, dalle scienze giuridiche e politiche alle scienze ambientali. Trasversali sono anche le applicazioni finalizzate alla smartness urbana, che riguardano una molteplicità di ambiti: l’energia e la transizione energetica, la mobilità, la digitalizzazione delle imprese e della pubblica amministrazione, l’imprenditorialità innovativa, i processi decisionali partecipati e trasparenti, la digitalizzazione del patrimonio culturale.   
Il volume raccoglie in forma di saggio una selezione di contributi presentati nel convegno interdisciplinare “Smart City. Stato dell’arte e prospettive di ricerca” (Università di Genova, DAD, 26 giugno 2023). Dalla lettura dei saggi emerge lo stato dell’arte sul tema, si evidenziano le eccellenze di ricerca, si gettano le basi per un percorso di confronto tra i diversi ambiti disciplinari che si interessano di Smart city.

Curato da

Renata Paola Dameri è Professore associato in Economia aziendale e Prorettore all’internazionalizzazione e alla Smart city dell’Università di Genova; è stata assessore alle Politiche sociali del Comune di Genova e consulente per l’OCSE e l’European Commission. È direttore del corso di perfezionamento in Smart city, e del master internazionale in Enterpreneurship.    

Monica Bruzzone, Architetto e PhD, è Research fellow all’Università di Genova e docente in Master e Corsi di Alta Formazione sui temi della Smart city, della città Circolare e della transizione digitale del territorio e del patrimonio culturale. Ha insegnato progettazione della Smart city all’Università di Parma e Progettazione Architettonica alle Università di Parma e Genova, dove ha svolto attività di ricerca.

Ultimo aggiornamento 27 Giugno 2025