Guida per essere compagni di vita consapevoli e responsabili
di Luisa Bellissimo
settembre 2025
collana Fuori collana
linea editoriale Divulgazione
area tematica Scienze Sociali
area disciplinare Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche
78 pagine
ISBN 978-88-3618-333-3 | € 14,00
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-334-0 | open access
Per acquistare il libro
Per accedere all'e-book (pdf)
Il libro
D’ora in poi, insieme? Guida per essere compagni di vita consapevoli e responsabili si affaccia sul panorama dell’adozione del cane con l’intento di apportare una nuova prospettiva sul tema, promuovendo e facilitando il processo adottivo e il successivo accudimento del cane, nella direzione del benessere sia degli animali sia degli umani che scelgono di prendersene cura. Si rivolge, innanzi tutto, agli adottanti, attuali e potenziali, nell’ottica di un preliminare avvicinamento agli aspetti che fondano la realtà dell’adozione del cane, allo scopo di stimolare una riflessione su base etica. Ciascuno di questi aspetti deve essere approfondito con la guida di esperti che conoscano le caratteristiche specie specifiche del canis familiaris e quelle, in particolare, dell’animale che si intende adottare.
Scritto da
Luisa Bellissimo, assegnista titolare dei programmi di ricerca Ben-essere e competenza etica per lo sviluppo di adozioni inter-specifiche (2023-2024) e Centri per l’adozione del cane: una riqualifica dal punto di vista etico (2024-2025) presso l’Università degli Studi di Genova. Dal 2023, è cultore della materia nel SSD M-FIL/03 Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione di Genova. Psicologo libero professionista, ha frequentato il Master di primo livello “Esperto in terapia, attività ed educazione assistita con animali” (UniGe), qualificandosi come Coadiutore del cane, Referente di Intervento in progetti educativi e terapeutici, e Responsabile di Progetto in progetti educativi.
*La versione a stampa di questa pubblicazione è stata stampata su carta FSC con processo Ecoprint ed è stata rilegata all'interno del carcere di Genova Pontedecimo.