De_Sign. Environment Landscape City 2019 - Abstract book

De_Sign - abstract book 2019   
 
De_Sign     
Environment Landscape City 2019     
Abstract book - V Giornata Internazionale di Studi sul Disegno     

a cura di Giulia Pellegri     
maggio 2019     
Atti     
linea editoriale Ricerca     
area tematica Tecnologica      
area disciplinare Ingegneria Civile ed Architettura   
131 pagine    
e-ISBN (pdf) 978-88-94943-46-7 | open access    

Per accedere all'e-book (pdf)

Il libro

La V Giornata Internazionale di Studi sul Disegno, De_Sign Environment Landscape City, che si svolge presso il Dipartimento Architettura e Design della Scuola Politecnica di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Genova, pone al centro del dibattito nazionale e internazionale il ruolo del disegno nelle diverse "anime" dei settori scientifico disciplinari che coinvolgono tutti gli aspetti progettuali dell’ambiente.     
Al fine di coinvolgere studiosi, ricercatori, studenti e professionisti delle diverse aree di ricerca, le tematiche introducono le seguenti linee di ricerca: Rilievo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente; Il Disegno per il paesaggio; Di-segni per il Progetto: tracce - visioni e pre-visioni; I margini i segni della memoria e la città in progress; Cultura visiva e comunicazione dall’idea al progetto; Le emergenze architettoniche; Il colore e l’ambiente; Percezione e identità territoriale; Patrimonio iconografico culturale paesaggistico: arte, letteratura e ricadute progettuali; Segni e Disegni per il Design e Rappresentazione avanzata.     
Nell’ambito della V Giornata di Studi, interviene Chris Bangle, designer statunitense di fama mondiale con la Lectio Magistralis “Designer Notebook”.

Curato da

Giulia Pellegri, è professore associato di Disegno presso il Dipartimento Architettura e Design dAD e Vice Preside della Scuola Politecnica di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Genova.

Ultimo aggiornamento 16 Luglio 2025