Le opere d’arte sotto lo sguardo del giurista

Le opere d’arte sotto lo sguardo del giurista
(scultura, pittura, fotografia, cinematografia)

a cura di Pasquale Costanzo
dicembre 2022
collana: Global Constitutionalism
serie: RICERCA
area tematica: Scienze Sociali 
ISBN: 978-88-3618-186-5 (versione a stampa)
ISBN: 978-88-3618-187-2 (versione e-book)
466 pagine
28,00 (versione a stampa)
open access (versione e-book)

Per acquistare la versione a stampa
Per accedere all'e-book (pdf)

IL LIBRO

Il tema delle opere d’arte è strettamente connesso alla vicenda civile ed economica dell’Italia, tanto che la tutela del patrimonio artistico già da tempi risalenti ha costituito oggetto dell’attenzione del legislatore e della stessa Costituzione repubblicana. Tale attenzione è stata sollecitata sia dall’esigenza di preservazione sia da quella della persecuzione dei vari modi in cui le opere d’arte possono essere compromesse (trafugamento, esportazione illecita, contraffazione, deperimento, ecc.). Il volume intende dare conto delle principali linee teoriche ed operative a tale riguardo, facendo soprattutto perno sulle competenze presenti nell’Ateneo genovese.

L'AUTORE

Pasquale Costanzo, è professore emerito di Diritto costituzionale nell’Università di Genova, dopo aver prestato servizio in qualità di Professore ordinario di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Genova. Nell’ambito soprattutto del Diritto costituzionale interno, comparato e dell’Unione europea è autore di più di trecento lavori su argomenti che spaziano dalla forma di governo e di Stato alle autonomie territoriali, dalla giustizia costituzionale alla tutela dei diritti fondamentali.