Lettere a Ranieri Calzabigi

Lettere a Ranieri Calzabigi    
 
Lettere a Ranieri Calzabigi    

di Pietro Metastasio    
a cura di Andrea Ferrando    
luglio 2024    
collana I carteggi di Metastasio. Testi e studi    
linea editoriale Ricerca    
area tematica Umanistica    
area disciplinare Scienze dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche    
134 pagine    
ISBN 978-88-3618-271-8 | € 18,00    
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-272-5 | open access    

Per acquistare il libro    
Per accedere all'e-book (pdf)   
(accessibile in base agli standard PDF/UA e WCAG)

Il libro

Il volume offre l’edizione critica e commentata delle lettere che Metastasio invia al poeta livornese Ranieri Calzabigi nell’arco degli anni 1747-1755. Sebbene costituenti un corpus esiguo, le dodici epistole metastasiane rappresentano i preziosi frammenti di un più ampio confronto intellettuale, che ha i suoi punti focali nel processo di riforma di cui il genere letterario del melodramma è oggetto nel secolo dei lumi, e nelle vicissitudini del cantiere dell’edizione parigina di tutte le opere del poeta cesareo, curata proprio da Calzabigi presso i tipi della Vedova Quillau. Nelle sedi del saggio introduttivo e del commento lo studio intende fornire gli strumenti necessari utili a restituire un quadro aggiornato e completo delle dinamiche che presiedono allo scambio culturale tra due eminenti protagonisti della letteratura settecentesca.

Curato da

Andrea Ferrando è attualmente assegnista di ricerca presso il DIRAAS dell’Università di Genova per il progetto dal titolo Incroci tra diplomazia e letteratura nel Settecento: catalogazione e commento di lettere per l’edizione digitale dell’epistolario di Pietro Metastasio. Si è occupato di epigonismo e fortuna dantesca e del trattamento critico di testi afferenti a diverse epoche della storia letteraria italiana.

Ultimo aggiornamento 27 Giugno 2025