Percorsi medievali e umanistici

Percorsi medievali e umanistici   
 
Percorsi medievali e umanistici   
Per Gian Carlo Alessio    

a cura di Clara Fossati, Domenico Losappio   
novembre 2024   
collana Torques. Studi e testi di filologia e letteratura latina medievale e umanistica   
linea editoriale Ricerca   
area tematica Umanistica   
area disciplinare Scienze dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche   
508 pagine   
ISBN 978-88-3618-290-9 | € 30,00   
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-291-6 | open access   

Per acquistare il libro   
Per accedere all'e-book (pdf)

Il libro

Il volume è un omaggio in occasione dell’ottantesimo compleanno di uno dei massimi studiosi del Medioevo latino, autore in particolar modo di fondamentali studi sull’ars dictaminis e, più in generale, sulla retorica: Gian Carlo Alessio. I saggi qui raccolti, offerti da amici e allievi, pur toccando un’ampia gamma di argomenti, si collocano entro i confini della filologia e letteratura medievale e umanistica.   

This volume is a tribute on the occasion of the 80th birthday of one of the foremost scholars of Latin medieval studies, particularly known for his fundamental contributions to the study of the ars dictaminis and, more generally, of rhetoric: Gian Carlo Alessio. The essays collected here, offered by friends and pupils, while covering a wide range of topics, fall within the boundaries of medieval and humanistic philology and literature.

Curato da

Clara Fossati (Genova, 1975) e Domenico Losappio (Venezia, 1980) svolgono la loro attività di ricerca nell’ambito della filologia e della letteratura latina medievale e umanistica presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia dell’Università di Genova: la prima si occupa prevalentemente di teatro e storiografia, il secondo di retorica.   

Clara Fossati (Genoa, 1975) and Domenico Losappio (Venice, 1980) conduct their research in the field of medieval and humanistic Latin philology and literature at the Department of Antiquity, Philosophy, and History at the University of Genoa: the former mainly focuses on theater and historiography, while the latter on rhetoric.   
 


*La versione a stampa di questa pubblicazione è stata stampata su carta FSC con processo Ecoprint ed è stata rilegata all'interno del carcere di Genova Pontedecimo.

Ultimo aggiornamento 27 Giugno 2025