Territoriale infrastrutturale relazionale multiscalare
di Carmen Andriani, Beatrice Moretti
settembre 2025
collana Percorsi di architettura
linea editoriale Ricerca
area tematica Tecnologica
area disciplinare Ingegneria Civile ed Architettura
222 pagine
ISBN ISBN 978-88-3618-322-7 | € 26,00
e-ISBN (pdf) ISBN 978-88-3618-323-4 | open access
Per acquistare il libro
Per accedere all'e-book (pdf)
Il libro
La pubblicazione presenta uno studio sul sistema universitario ligure come infrastruttura multifunzionale e policentrica, condotto dal Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova tra il 2021 e il 2022. L’università, diffusa da Imperia a La Spezia, è una rete culturale, economica e sociale che valorizza il territorio e le sue comunità. Integrata con il trasporto intermodale, diventa un cluster innovativo dove l’abitare, inteso in senso ampio, sperimenta nuove forme in relazione ai contesti locali. Lo studio mira a rafforzare la natura relazionale del sistema e il suo legame con centri urbani e costa, proponendo la riqualificazione di immobili pubblici legati alla ricerca. Focus progettuali analizzano il Forte San Martino di Genova e il Campus di Savona come dispositivi di rigenerazione urbana, supportati da tecnologie virtuali. La ricerca si inserisce negli studi del DAD su infrastrutture, mobilità e patrimonio culturale, con particolare attenzione ai territori costieri e interni.
Scritto da
Carmen Andriani, architetto e Professore Ordinario all’Università di Genova, è Delegata del Rettore per la Pianificazione dell’Ateneo Territoriale e Policentrico. Si occupa di progettazione urbana e territoriale, con focus su patrimonio industriale dismesso e rigenerazione mediterranea. Dal 2014 coordina il Coastal Design Lab. Ha esposto alla Biennale di Venezia e alla Triennale di Milano.
Beatrice Moretti, PhD, architetto e Ricercatore presso l’Università di Genova, è Principal Investigator della ricerca “PULSE – The Port-clUster LandScapE”, finanziata nell’ambito del NextGenEU (2022-2024). Fa parte delle redazioni di SEASCAPE, GUD, OFFICINA* e JADH. È membro del gruppo di ricerca PortCity Futures e consulente in progetti europei per AIVP – The Worldwide Network of Port Cities.