Filosofie di riforma della fase preparatoria nel processo civile

Filosofie di riforma della fase preparatoria nel processo civile

di Vincenzo Ansanelli
dicembre 2021
collana: Raffronti di Diritto processuale civile
serie: RICERCA
area tematica: Scienze Sociali
ISBN: 978-88-3618-113-1 (versione a stampa)
ISBN: 978-88-3618-114-8 (versione e-book)
364 pagine
25,00 (versione a stampa)
open access (versione e-book)

Per acquistare la versione a stampa
Per accedere all'e-book (pdf)

IL LIBRO

Con il presente lavoro si intende realizzare una ricostruzione critica del dibattito e degli interventi riformatori che hanno interessato una parte cruciale del nostro processo civile. La preparazione della controversia costituisce, in effetti, il nucleo centrale dello svolgimento delle attività procedimentali pressoché in tutti gli ordinamenti. Il coinvolgimento in questa fase dei soggetti tecnici del processo, quali il giudice e gli avvocati, in ruoli distinti ma in inevitabile cooperazione è quanto si è in particolare tentato di analizzare. Il tutto in una prospettiva che ha tenuto conto di aspetti di comparazione, di evoluzione storica e di trasformazione del processo fino alle riforme ora in corso.

This work intends to provide a critical and historical reconstruction of the debate and the reform interventions that have affected a crucial part of the Italian civil process, that is the pretrial phase. This procedural stage represents in fact the actual core of the litigations activities in almost all legal systems. Hence the crucial importance of the mutual roles performed by judges and lawyers in this topic moment of a civil lawsuit.

L'AUTORE

Vincenzo Ansanelli è Professore Associato in Diritto processuale civile presso l’Università di Genova. Membro dell’Associazione italiana fra gli studiosi del processo civile e della International Association of Procedural Law, ha pubblicato La consulenza tecnica nel processo civile. Problemi e funzionalità (Milano 2011), Contributo allo studio della trattazione nella storia del processo civile italiano. 1815-1942 (Torino 2017) e Processi civili in evoluzione – Una prospettiva comparata (con A. Dondi e P. Comoglio). Ha all’attivo oltre sessanta pubblicazioni fra articoli e contributi.