
Le “Metamorfosi” di Ovidio e la loro disseminazione letteraria e iconografica
a cura di Margherita Lecco
luglio 2019
collana: Medioevo e Rinascimento: testi e studi
serie: RICERCA
area tematica: Umanistica
ISBN: 978-88-94943-53-5 (versione a stampa)
ISBN: 978-88-94943-54-2 (versione e-book)
150 pagine
€ 18,00 (versione a stampa)
€ 12,00 (versione e-book)
Per acquistare la versione a stampa
Per acquistare l'e-book
IL LIBRO
Il Convegno ha analizzato la ricezione delle “Metamorfosi” di Ovidio nella letteratura e arte della tarda Età romana e del Medioevo, soffermandosi in particolare sulla presenza dell’opera ovidiana nella lirica, nel romanzo, e negli affreschi e miniature, francesi, inglesi e italiani.
Saggi di Sonia Maura Barillari, Marco Berisso, Francesca Casamassima, Martina Di Febo, Margherita Lecco, Maria Federica Petraccia.
The Conference has analyzed the reception of Ovid’s “Metamorphosis” in the litterature and art of the late Roman ‘Aetas’ and Middle Ages, focusing on the presence of Ovid’s work in poetry, novel, and in frescoes and miniatures, of French, English and Italian Culture.
Essays of Sonia Maura Barillari, Marco Berisso, Francesca Casamassima, Martina Di Febo, Margherita Lecco, Maria Federica Petraccia.
L'AUTORE
Margherita Lecco insegna Filologia Romanza presso la Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova e si occupa di letteratura francese, provenzale, italiana del Medioevo, in particolare di romanzo medievale, anglo-normanno e francese, e di Cantari italiani.