
Un immondezzaio urbano in un contesto abitativo romano
di Luisa Albanese
con il contributo di Bianca Maria Giannattasio
giugno 2013
Fuori collana
serie: RICERCA
area tematica: Umanistica
ISBN: 978-88-87752-26-4 (versione a stampa)
216 pagine
€ 25,00 (versione a stampa)
Per acquistare la versione a stampa
IL LIBRO
La presente ricerca nasce dall’esigenza di organizzare il “lavoro post-scavo”, mettendo insieme i risultati in parte pubblicati e i dati per lo più inediti, scaturiti da quattro campagne di scavo condotte dal 1999 al 2003 dall’equipe dell’Università degli studi di Genova, coordinata sul campo dal Prof. Bianca Maria Giannattasio , in un settore dell’area C di Nora, denominato “Vano A32”, da subito interpretato come un immondezzaio. Lo studio del vano A32 ha permesso di approfondire due filoni di ricerca distinti e nello stesso tempo complementari. Da un lato si è effettuata l’analisi, quantitativa e tipologica, dei reperti provenienti dall’immondezzaio, che in parte erano ancora inediti. Dall’altro si è analizzato un contesto chiuso, l’immondezzaio appunto, che offre lo spunto per approfondire le modalità con cui nelle città romane veniva organizzato lo smaltimento dei rifiuti domestici. Il presente volume confluisce nella collana della Missione Archeologica di Nora e nella collana dell’Università degli Studi di Genova.