
di Enrico Dassori
con postfazione di Mario Losasso
dicembre 2014
Fuori collana
serie: DIDATTICA
area tematica: Tecnologica
ISBN: 978-88-97752-45-5 (versione a stampa)
130 pagine
€ 10,00 (versione a stampa)
Per acquistare la versione a stampa
IL LIBRO
In un’epoca il cui vanto è l’accantonamento definitivo delle ideologie, lavorare per la rifasatura del rapporto fra l’edificio e la realtà di cui è interpretazione può rappresentare per l’architetto il segno da riconoscere. Il compito è ampio e appassionante e si sostanzia, diversamente da un pensiero altro, in un concetto di bellezza che acquista senso proprio in presenza di elementi oggettivi: una utopia del fare in cui la struttura del linguaggio dovrebbe riuscire a coniugare la ragione della tecnica con i codici del sentimento.
GLI AUTORI
Enrico Dassori (Genova, 1952), architetto, è professore ordinario di Architettura Tecnica presso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura dell’Università di Genova.
Mario Losasso, architetto, è professore ordinario di Tecnologia dell’Architettura presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II.