volume copertina Rebel Matters Radical Patterns

Rebel Matters Radical Patterns
Atti del convegno internazionale
Genova, 21-22 marzo 2013

Comitato scientifico: Manuel Gausa, Raffaella Fagnoni, Giovanni Galli, Guglielmo Bilancioni, Maria Linda Falcidieno, Franz Prati, Carlo Vannicola
dicembre 2014
Fuori collana
serie: RICERCA
area tematica: Tecnologica
ISBN: 978-88-97752-36-3 (versione a stampa)
671 pagine
35,00 (versione a stampa)

Per acquistare la versione a stampa

IL LIBRO

Rebel Matters - questioni ribelli, ma anche materie ribelli - parla dell'avanguardia di una nuova epoca, le cui espressioni - in architettura, design, arte, musica - sono testimonianza di un modo di porsi che sceglie di ribellarsi all'esistente piuttosto che descriverlo. Presenta figure di artisti, designer ed architetti che hanno perseguito iniziative di rottura per porsi come guida di una possibile trasformazione. Parte da qui un'indagine per comprendere se vi sia ancora spazio, oggi, per la ribellione nel progetto, per la ricerca di un nuovo approccio all'architettura, all'urbanistica e al design contemporanei, basato su una ricerca "inquieta": una possibile alternativa sia agli strumenti disciplinari tradizionali (formali, tipologici, commerciali, ecc.), sia iconografia del glamour, del marketing e della spettacolarizzazione.

L'AUTORE

Il volume raccoglie i contributi presentati durante il convegno Rebel Matters Radical Patterns organizzato dalla Scuola di Dottorato in Architettura e Design dell'Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze per l'Architettura, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Genova.