Vicoli e Ruelles

Vicoli e Ruelles     
 
Vicoli e Ruelles         
rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec         

a cura di Johanne Desrochers, Anna Giaufret e Ferruccio Giromini         
con la collaborazione di Elisa Bricco, Franco Melis, Greg Nowak e Gloria Viale         
febbraio 2022         
collana Visualità         
linea editoriale Divulgazione          
area tematica Tecnologica, Scienze Sociali, Umanistica, Biologico-Medica, Scientifica          
area disciplinare Scienze dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche   
158 pagine       
ISBN 978-88-3618-119-3 | € 27,00          
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-120-9 | open access       

Per acquistare il libro         
Per accedere all'e-book (pdf)

Il libro

La mostra Vicoli e Ruelles nasce da una collaborazione precedente tra i curatori italiani e il Festival BD de Montréal e dal desiderio di mettere a confronto le modalità di rappresentazione di due spazi che, pur con profonde differenze, presentano dei punti di contatto.         
Infatti, sebbene si tratti di spazi europei e nordamericani, è identificabile una tangenza possibile nella presenza di vicoli e di ruelles, ovvero spazi urbani ristretti, intimi, protetti, in grado di diventare metafora della nostra interiorità e delle nostre relazioni.         
Le due città al centro di questa mostra, che non si limita però a rappresentarle, sono Genova e Montréal.

Curato da

Johanne Desrochers è alla guida del Festival BD de Montréal dal 2014. Ha una vasta conoscenza delle aree relative alla pianificazione strategica, alla gestione delle risorse umane, allo sviluppo del business e al monitoraggio del budget. Impegnata nella sua comunità, è stata amministratrice di varie organizzazioni sociali e comunitarie.         

Anna Giaufret è docente di Lingua e traduzione francese all’Università di Genova. La sua ricerca si concentra da alcuni anni sulla rappresentazione del français québécois parlé nei fumetti di giovani autori di Montréal, tema a cui ha dedicato diversi articoli e una monografia: Montréal dans les bulles: représentations de l’espace urbain et du français parlé montréalais dans la bande dessinée, 2021, Presses de l’Université Laval.         

Ferruccio Giromini, giornalista, critico e storico dell’immagine, ha esercitato attività di fotografo, illustratore, sceneggiatore, regista televisivo. Consulente editoriale, ha diretto collane di libri, cd-rom, video, periodici. Tiene docenze per Istituto Europeo di Design, MiMaster, Accademia Ligustica di Belle Arti. Ha curato e presentato oltre cinquecento esposizioni e manifestazioni su illustrazione, fumetto, fotografia, cinema d’animazione, arti visive contemporanee, in Italia e nel mondo.

Ultimo aggiornamento 11 Luglio 2025