
Nuovi paradigmi per pandemie ed emergenze
di Enrico Dassori, Ilmo Lanza, Alessandro Orazzini
settembre 2023
collana Sustainable design and construction
serie RICERCA
area tematica Tecnologica
262 pagine
ISBN 978-88-3618-233-6 | € 22,00
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-234-3 | open access
Per acquistare il libro
Per accedere all'e-book (pdf)
IL LIBRO
Nel 2021, a circa un anno dall’inizio della pandemia, prende corpo una Ricerca commissionata dal Policlinico di Genova al Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova per sviluppare soluzioni progettuali e logistiche a contenimento dell’emergenza sanitaria; nel testo sono sintetizzati i risultati della raccolta e l’analisi dei dati della pandemia, confluiti nelle soluzioni di progettazione funzionale-spaziale e impiantistica, calate nella realtà dell’Ospedale San Martino. È risultato che le strutture di concezione ‘tradizionale’ non sono funzionali ai nuovi scenari emergenziali in cui vengono ‘requisiti’ gli spazi e sospesa la quasi totalità delle cure per le patologie correnti, gli ambienti risultano poco sicuri per operatori e pazienti e il controllo della diffusione delle infezioni appare sommario. Sono emersi così i correttivi per progettare strutture flessibili e resilienti adattabili alle future configurazioni in emergenza, anche e non solo pandemica, senza intralciare l’attività elettiva in piena sicurezza di esercizio.
GLI AUTORI
Enrico Dassori, architetto, Ordinario di Architettura Tecnica, ha insegnato nei Corsi di Ingegneria edile-architettura e di Ingegneria civile e ambientale. È autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche, già membro del Comitato Europeo Normazione (CEN) e Direttore di Dipartimento dal 2015 al 2018.
Ilmo Lanza, ingegnere con esperienza nel settore pubblico e in quello privato. Ha ricoperto ruoli dirigenziali: nei primi anni ’80 nel comune di Sestri Levante, poi in società di ingegneria di Milano specializzate in edilizia e impiantistica ospedaliera. Nel 2002 è stato nominato dirigente del Policlinico San Martino di Genova, responsabile del settore impiantistico ed Energy Manager.
Alessandro Orazzini, architetto. Dal 1980 al 1989 si dedica alla pianificazione territoriale, all’edilizia civile e sociale; successivamente è Direttore Tecnico di una società d’ingegneria attiva nei settori della grande distribuzione, alberghiero e delle strutture sanitarie assistenziali. Dal 1996 è Direttore dell’Area Edilizia e Patrimonio della Provincia di Genova e dal 2001 al 2020 è Direttore della U.O. Tecnica del Policlinico San Martino di Genova.
*La versione a stampa di questa pubblicazione è stata stampata su carta FSC con processo Ecoprint ed è stata rilegata all'interno del carcere di Genova Pontedecimo.