Selve urbane

Selve urbane    
 
Selve urbane     
Percorsi di ricerca     

a cura di Antonella Primi e Lorenzo Brocada     
settembre 2022     
collana Territori, spazi, geografie     
linea editoriale Ricerca     
area tematica Umanistica     
area disciplinare Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche   
204 pagine     
ISBN 978-88-3618-167-4 | € 19,00      
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-168-1 | open access     

Per acquistare il libro     
Per accedere all'e-book (pdf)

Il libro

Il volume presenta i risultati delle prime ricerche di un progetto PRIN 2017: SYLVA - Ripensare la «selva». Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità. Il gruppo di ricerca, che si contraddistingue per il suo carattere multidisciplinare (geografia, architettura, pedagogia e semiotica), si è dedicato a leggere e interpretare le configurazioni urbane in cui le realtà costruite, sociali e naturali stanno evolvendo. Accanto a contributi di carattere generale con riflessioni e proposte di tipo epistemologico, teorico e metodologico, vengono illustrati casi di studio in cui gli autori hanno sviluppato la loro riflessione seguendo due percorsi di ricerca che si intersecano e si integrano i “frammenti” e i ‘sentieri’ delle selve (urbane e non urbane).

Curato da

Antonella Primi, professoressa associata in Geografia presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia l’Università di Genova. Autrice di articoli scientifici e volumi, si occupa di sostenibilità ambientale e percezione del rischio, cartografia partecipativa, geografia sociale e didattica della geografia.     

Lorenzo Brocada, assegnista di ricerca in Geografia presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia dell’Università di Genova. Si occupa di analisi visuale del paesaggio, cartografica storica e GIS, geografia urbana e del turismo.

Ultimo aggiornamento 11 Luglio 2025