Giovanni Tarello e la Facoltà giuridica genovese negli anni Settanta
a cura di Luca Malagoli e Edoardo Pesce
ottobre 2025
collana Quaderni del Corso di Dottorato in Diritto
linea editoriale Ricerca
area tematica Scienze Sociali
area disciplinare Scienze Giuridiche
146 pagine
ISBN 978-88-3618-335-7 | € 18,00
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-336-4 | open access
Per acquistare il libro
Per accedere all'e-book (pdf)
(accessibile in base agli standard PDF/UA e WCAG)
Il libro
Il volume raccoglie gli atti della seconda sessione del convegno svoltosi presso l’Università degli Studi di Genova nell’ottobre 2023 dedicato a Giovanni Tarello “civilista”, in occasione del cinquantesimo anniversario dal suo corso genovese sulla «proprietà nel diritto italiano». Oltre ai saggi introduttivi pensati e scritti per questa pubblicazione, il libro contiene gli interventi di civilisti/e e filosofi del diritto che sono stati discepoli amici o collaboratori di Tarello e ne hanno voluto ricostruire l’insegnamento, rievocando la feconda stagione in cui la sua presenza ha costituito un riferimento culturale unico e non ripetuto, destinato a esercitare una vasta e duratura influenza su generazioni di giuristi e giuriste, non soltanto genovesi.
Curato da
Luca Malagoli è attualmente Ricercatore in Filosofia del Diritto nell’Università degli Studi di Genova. In precedenza, è stato Ricercatore Post-Dottorale presso l’Università di Girona (Spagna). Per GUP ha pubblicato We Subscribe to No Label. Studi apologetici per John Chipman Gray, Felix S. Cohen e Karl N. Llewellyn (2019) e Radin, Trollope, Vidal. Tre itinerari fra diritto e letteratura (2021).
Edoardo Pesce è attualmente Ricercatore in Diritto privato nell’Università di Genova, ove insegna Istituzioni di Diritto privato. È autore della monografia I rimedi dell’autonomia. Tipi, limiti e interessi dei contraenti (Pacini, 2022) che ha conseguito nel 2023 il Premio Linceo “Francesco Santoro-Passarelli” come migliore opera prima in Diritto civile.
