
La storia e il presente
di Gianluigi Mancardi, Leonardo Cocito, Andrea Seitun
ottobre 2015
collana: Neuroscienze
serie: DIVULGAZIONE
area tematica: Biologico-Medica
ISBN: 978-88-97752-54-7 (versione a stampa)
184 pagine
€ 24,00 (versione a stampa)
Per acquistare la versione a stampa
IL LIBRO
La Clinica Neurologica non è un pensiero astratto, come si potrebbe pensare dalla copertina del libro, ma una bella palazzina in stile architettonico razionalista, costruita nei primi anni ’30 ed inaugurata nel 1933. La Clinica, prima denominata Clinica delle Malattie Nervose e Mentali, era stata fortemente voluta dall’allora direttore prof. Enrico Morselli e dalla Provincia di Genova, che all’epoca era l’istituzione competente per la cura e sicurezza dei malati “di mente”. Venne successivamente collocata nella “città degli studi” in prossimità degli altro istituti medici del San Martino, proprio per sottolineare la sua vocazione scientifica di ricerca sulle malattie del sistema nervoso e la sua funzione didattica. Nonostante le degenze siano ora state trasferite all'interno del complesso di San Martino, la Clinica rimane ancora come luogo di formazione,di didattica e di ricerca e come sede del Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftamologia, Genetica e Scienze materno infantili dell'Ateneo genovese