Ricordi di vitar

Ricordi di vita. Lebenserinnerungen

di Elise Berger
traduzione di Gabriele Campodonico
novembre 2016
collana: Botanica
serie: RICERCA
area tematica: Biologico-Medica, Scientifica
ISBN: 978-88-97752-72-1 (versione a stampa)
484 pagine
20,00 (versione a stampa)

Per acquistare la versione a stampa

IL LIBRO

Ricordi di Vita è il diario di una donna e al tempo stesso la biografia di uno scienziato in un’epoca travagliata, segnata dalla prima guerra mondiale e dai successivi stravolgimenti economici e politici della Germania. Ricordi di Vita è anche molto di più: storia rivissuta di un grande giardino botanico e romanzo dove si possono incontrare personaggi nobili e popolari e confrontare culture e modi di vivere diametralmente opposti.

L'AUTORE

Elise Keller, nata ad Heidelberg nel 1869 e orfana a soli sette anni, fu adottata da Lord Southgate che la crebbe con un’educazione tipicamente inglese. Dopo un periodo al Cairo, si trasferì in Riviera, dove incontrò e sposò Alwin Berger, botanico e curatore dei Giardini Hanbury a Ventimiglia. Divenuta Elise Berger, visse accanto al marito per oltre 25 anni fino alla morte dello stesso nel 1931. Di lei si conosce questa unica opera, i Ricordi di Vita, completata nel 1933, anno in cui l’antisemitismo divenne dottrina di stato in Germania. Elise terminò la propria vita nel 1944, vittima dell’Olocausto nel campo di concentramento di Theresienstadt.