GUP al Book Pride Genova 2025: tutti gli eventi

Anche quest’anno Genova University Press partecipa al Book Pride Genova.
Passate a trovarci da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025 presso lo stand C54 a Palazzo Ducale per conoscere i nostri progetti editoriali e partecipare ai nostri eventi.

In questa nuova edizione, intitolata "Danzare sull’orlo del mondo" in onore della scrittrice statunitense Ursula K. Le Guin, GUP sarà presente attraverso i seguenti laboratori e incontri.

Venerdì 3 ottobre:

  • laboratorio “Io da grande...” (ore 11:00 – Sala Kids in the city), attività ispirata alle tematiche del libro “Immaginari in crescita” rivolta a bambine e bambini tra i 6 e gli 8 anni, con l’obiettivo di stimolarli a immaginare il loro futuro liberandoli da stereotipi e modelli rigidi, attraverso l’uso del disegno e della parola. Il laboratorio è curato da GUP con la partecipazione di Tiziana Pirola (coautrice del libro).
  • presentazione del libro “Immaginari in crescita” (ore 18:00 – Sala Spazio Aperto) scritto da Sveva Magaraggia, Maria Grazia Gambardella, Rassa Ghaffari, Tiziana Pirola. Il volume analizza le aspirazioni future, le incertezze, e le rappresentazioni di genere e familiari di bambine e bambini della scuola primaria nel periodo pandemico italiano, con un’attenzione particolare al concetto di agency infantile nei contesti familiari ed educativi. La scrittrice e insegnante Cinzia Pennati dialoga con Rassa Ghaffari e Tiziana Pirola.

Sabato 4 ottobre:

  • evento “Compagni a quattro zampe: adottare con responsabilità” (ore 15:00 – Sala Liguria) di presentazione del libro “D’ora in poi insieme” di Luisa Bellissimo sul tema dell’adozione responsabile dei cani. Dopo un’introduzione di Fabrizio Benente (Prorettore alla terza missione: divulgazione, comunicazione, public engagement e impatto sociale), Franco Manti (Docente UniGe di Filosofia morale), Paolo Donadoni (Vicepresidente dell’Istituto Italiano di Bioetica) e Andrea Lo Verde (Vicepresidente della Fondazione Squadra Quattro Zampe) dialogheranno con l’autrice.
  • tavola rotonda “Università e istituzioni contro la diseguaglianza e la violenza di genere: riflessioni, percorsi e strumenti” (ore 16:00 – Sala Minor Consiglio), un’occasione di dialogo tra le istituzioni genovesi sui temi dell’incontro. Dopo un’introduzione di Fabrizio Benente (Prorettore alla terza missione: divulgazione, comunicazione, public engagement e impatto sociale), Silvia D'Onghia (Giornalista del Fatto Quotidiano) modera l’incontro con gli interventi di Ilaria Cavo (Deputata ligure alla Camera), Valentina Ghio (Deputata ligure alla Camera) e Luisa Stagi (Docente UniGe di Sociologia).

Trovate il programma completo del Book Pride al link https://www.bookpride.net/events

Vi aspettiamo numerosi!

Ultimo aggiornamento