Crisi, fratture, cambiamenti

Crisi, fratture, cambiamenti
 
Crisi, fratture, cambiamenti
Riflessi letterari, culturali e linguistici

a cura di Serena Cello, Rita Cersosimo, Irene De Felice, Anna Viola Sborgi
ottobre 2025
collana Quaderni di Palazzo Serra Nuova Serie (QPS-NS)
linea editoriale Ricerca
area tematica Umanistica
area disciplinare Scienze dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche
228 pagine 
ISBN 978-88-3618-338-8 | € 22,00
e-ISBN (pdf) 978-88-3618-339-5 | open access

Per acquistare il libro
Per accedere all'e-book (pdf) 
(accessibile in base agli standard PDF/UA e WCAG)

Il libro

Il volume raccoglie contributi di giovani studiosi che, traendo spunto dai recenti momenti di emergenza sanitaria, sociale ed economica, riflettono in maniera interdisciplinare su alcuni concetti che rivestono fondamentale importanza nelle discipline umanistiche. I saggi raccolti esplorano il tema della crisi declinandolo nelle sue diverse accezioni, in ottica collettiva, ma anche individuale e interiore, guardando alla contemporaneità, ma anche al mondo antico. La riflessione si snoda attraverso i vari capitoli raggruppati per aree tematiche e incentrati su problematiche sociali, economiche, storiche, letterarie e linguistiche.

Curato da

Serena Cello, docente di lingua francese, è stata assegnista di ricerca di Letteratura Francese presso l’Università di Genova e docente a contratto di Cultura Francese presso l’Università degli Studi di Milano.

Rita Cersosimo è ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale all’Università di Genova.

Irene De Felice è ricercatrice in Glottologia e Linguistica presso l’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”.

Anna Viola Sborgi è Research Fellow in Film and Television Studies presso The University of Leeds.

Ultimo aggiornamento