Percorsi_della_Tecnica_in_Architettura_copertina

Percorsi della Tecnica in Architettura

di Enrico Dassori
novembre 2018
collana: Sustainable Design and Construction 
serie: RICERCA
area tematica: Tecnologica 
ISBN: 978-88-94943-17-7 (versione a stampa)
ISBN: 978-88-94943-18-4 (versione e-book)
303 pagine
25,00 (versione a stampa)
open access (versione e-book)

Per acquistare la versione a stampa
Per accedere all'e-book (pdf)

IL LIBRO

Architettura e tecnica sono due entità concrete che hanno attraversato il tempo essendone,in quanto fedeli proiezioni della vicenda umana, sensibili testimoni. Architettura e tecnica hanno sempre navigato di conserva: a volte senza darlo a vedere, a volte litigando sulla direzione da prendere, a volte discutendo su chi fosse destinato a tenere la barra.
Una perversa tendenza degli uomini a innalzare muri e a costruire gabbie ha fatto leva su eterogeneità metodologica e oggettiva divergenza dei rispettivi criteri di validazione per separare ontologicamente le due entità; l’attribuzione all’architetto di una presunta deriva estetica eroicamente bilanciata, o genialmente resa possibile, dalla militante razionalità dell’ingegnere è la precisa rappresentazione dell’incapacità a distinguere fra strumenti e scopi, mezzi e fini.

L'AUTORE

Enrico Dassori (Genova, 1952), Architetto, Ordinario di Architettura Tecnica. Insegna nei Corsi di Laurea in Scienze dell’Architettura, Ingegneria Civile e Ambientale, Engineering for Building Retrofitting. Dal 2015 al 2018 Direttore del Dipartimento Architettura e Design. È stato membro del Comitato Europeo di Normazione (CEN) e Presidente del Collegio Tecnici Industrializzazione Edilizia (CTE). Nel 1988 è stato tra i fondatori dell’Istituto Certificazione Marchio Qualità per le costruzioni (ICMQ).