Resistenza a Genova_momenti e figure

Resistenza a Genova: momenti e figure

di Guido Levi
novembre 2012
Fuori collana
serie: RICERCA
area tematica: Scienze Sociali 
ISBN: 978-88-97752-17-2 (versione a stampa)
208 pagine
16,00 (versione a stampa)

Per acquistare la versione a stampa

IL LIBRO

Frutto di ricerche compiute nell’arco di un quindicennio, il volume si prefigge di mettere a fuoco alcuni momenti salienti della Resistenza genovese (la Liberazione, il salvataggio del porto, la nascita e lo sviluppo della stampa clandestina), nonché il ruolo rivestito da alcuni protagonisti di questa vicenda – gli azionisti Eros Lanfranco e Luciano Bolis, il mazziniano Giuseppe Gallo e il liberale Francesco Manzitti - facendo riferimento a un ampio ventaglio di fonti documentarie, alcune delle quali diventate consultabili solo di recente, e al dibattito storiografico in corso. Con uno sguardo lontano dalla retorica celebrativa, ma nel contempo estraneo alle polemiche politiche del cosiddetto revisionismo, l’autore rivisita una pagina storica fondamentale nella definizione dell’identità collettiva cittadina e nell’elaborazione di un’eredità morale destinata a proiettarsi nel presente.

L'AUTORE

Guido Levi, Dottore di ricerca in Storia del federalismo e dell’unità europea, è attualmente ricercatore di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli studi di Genova.
Dal punto di vista scientifico ha dedicato particolare attenzione alle vicende dell’antifascismo e della Resistenza, al processo d’integrazione europea e al rapporto tra cinema e storia, ricavandone numerosi saggi e articoli.