La collana intende affrontare i temi riguardanti la rappresentazione grafica nel senso più ampio della sua interpretazione: dal disegno inteso come metodo per l’analisi della realtà, attraverso il disegno come espressione progettuale per arrivare a considerare l’espressione grafica come portato di un insieme di azioni conoscitive e propositive ed in tal senso intesa come disciplina autonoma. La collana è aperta a studi che si rivolgano alle diverse scale di indagine nei diversi campi dell’architettura e del disegno industriale, approfondendo, dove possibile, proprio la relazione tra tali elementi in una ottica di lettura integrata e rivolta alla messa in luce di punti di vista innovativi ed originali. La collana è rivolta a studiosi, operatori e a studenti del settore articolandosi, a seconda dell’esigenza, in un registro comunicativo adeguato. Saranno oggetto delle monografie quindi esiti di ricerche sviluppate attraverso specifiche convenzioni ed esiti di studi approfonditi in tesi di dottorato o promosso da assegni di ricerca.
Responsabile Collana: Maria Linda Falcidieno (UniGe)
Comitato scientifico:
- Francesca Fatta (Università di Reggio Calabria, Presidente Unione Italiana per il Disegno)
- Jörg Schröder (Università di Hannover, Germania)
- Angela Garcia Codoner (Università Politecnica di Valencia, Spagna)
- Pilar Chias (Università di Alcalà, Spagna)
- Enrica Bistagnino (UniGe)
- Giovanni Galli (UniGe)
- Manuel Gausa Navarro (UniGe)
- Massimo Malagugini (UniGe)
- Maria Elisabetta Ruggiero (UniGe)
Sottocollane: