Visioni su Il futuro delle città

Visioni su Il futuro delle città

a cura di Enrica Bistagnino e Maria Linda Falcidieno, marzo 2023

Thunderstorm Outflows and their Impact on Structures

Thunderstorm Outflows and their Impact on Structures

a cura di Maria Pia Repetto e Massimiliano Burlando, marzo 2023

A testimoni il cielo e la terra

A testimoni il cielo e la terra

di Laura Quercioli Mincer, marzo 2023

Le logge medievali di Genova

Le logge medievali di Genova

di Gaia Leandri, gennaio 2023

Dire bene l’alterità

Dire bene l’alterità

di Paolo Bonafede, Martina Galvani e Emanuele Pili, gennaio 2023

Faculty Development: la via italiana

Faculty Development: la via italiana

a cura di Antonella Lotti, Fabrizio Bracco, Maria Maddalena Carnasciali, Gloria Crea, Sara Garbarino, Micaela Rossi, Marina Rui e Erika Scellato, gennaio 2023

Transgermania

Transgermania

di Michele Vangi, gennaio 2023

Between barriers and inclusion

Between barriers and inclusion

a cura di Cristina Càndito, Isabel Fanlo Cortés, Nuccia Gianelli, Luciana Guaglianone, Cinzia Leone, Paola Parolari, Susanna Pozzolo, Laura Scudieri, dicembre 2022

Ceci n’est pas un compilateur

Ceci n’est pas un compilateur

a cura di Marco Enrico e Agnese Fontana, dicembre 2022

Asylum and resettlement in Canada

Asylum and resettlement in Canada

a cura di Ervis Martani e Denise Helly, dicembre 2022

Lingue, scritture, potere

Lingue, scritture, potere

a cura di Roberto Francavilla, Laura Santini ed Elisabetta Zurru, dicembre 2022

Storie di visualità 02_2022

Storie di visualità 02_2022

a cura del Comitato di Gestione del ciVIS, dicembre 2022

Le opere d’arte sotto lo sguardo del giurista

Le opere d’arte sotto lo sguardo del giurista

a cura di Pasquale Costanzo, dicembre 2022

Disegni d’autore 2

Disegni d’autore 2

a cura di Patrizia Trucco e Roberta Lucentini, dicembre 2022

Capitano E. Shackleton

Capitano E. Shackleton

Testi e illustrazioni di Alice Pizzinato, novembre 2022

Discutere la crisi: il ruolo del diritto nella sfida della ripartenza

Discutere la crisi: il ruolo del diritto nella sfida della ripartenza

a cura di Daniele Colonna, Luca Oliveri e Sebastiano Zerbone, novembre 2022

Illustra il genere

Illustra il genere

a cura di Cristina Càndito, Danilo Michi e Angela Celeste Taramasso, novembre 2022

Arte visiva luogo e memoria

Arte visiva, luogo e memoria: testimonianza e radicamento

a cura di Laura Quercioli Mincer, novembre 2022

Punto e a capo

Punto e a capo

a cura di Marco Antonelli e Stefano Busi, novembre 2022

Il sapere in comunic-azione

Il sapere in comunic-azione

di Valeria Todaro, novembre 2022

Borghi dell’entroterra imperiese

Borghi dell’entroterra imperiese

di Rita Vecchiattini, ottobre 2022

Le nuove sfide dell’agroalimentare

Le nuove sfide dell’agroalimentare

di Simonetta Ronco, ottobre 2022

AIQUAV 2020/21 - Libro dei Contributi Brevi

AIQUAV 2020/21 - Libro dei Contributi Brevi

a cura di Leonardo Salvatore Alaimo, Enrico di Bella, Simone Del Sarto, Enrico Ivaldi, Filomena Maggino, Alfonso Piscitelli e Marco Trapani, ottobre 2022

Comunicazione multilinguistica in ambito sanitario

Comunicazione multilinguistica in ambito sanitario

di Nora Gattiglia e Mara Morelli, settembre 2022

Selve urbane

Selve urbane

a cura di Antonella Primi e Lorenzo Brocada, settembre 2022

Pianta analoga di Genova

Pianta analoga di Genova

di Francesco Bacci, Valter Scelsi e Ayla Schiappacasse, settembre 2022

Tomorrow is Reloading

Tomorrow is Reloading

di Vittoria Bonini, Paolo Galelli e Alessio Minetto, settembre 2022

Società, economia, diritto e territorio

Società, economia, diritto e territorio

a cura di Stefania Mangano e Luca Raffini, agosto 2022

Genova barocca

Genova barocca

a cura di Giacomo Montanari, luglio 2022

Galassia Neuroscienze

Galassia Neuroscienze

a cura di Angelo Schenone e Giuliano Galletta, luglio 2022

L’in-sicurezza della società sostenibile

L’in-sicurezza della società sostenibile

a cura di Stella Acerno, luglio 2022

Bioetica e biopolitica nell’orizzonte della complessità

Bioetica e biopolitica nell’orizzonte della complessità

a cura di Luisella Battaglia e Franco Manti, luglio 2022

1914-1938 L’istanza razionale in architettura

1914-1938 L’istanza razionale in architettura

di Enrico Dassori e Salvatore Polverino, giugno 2022

Bambini che (si) riflettono

Bambini che (si) riflettono

di Serena Salvi, giugno 2022

I fiori di pietra

I fiori di pietra

a cura di Davide Attolini, Chiara Povero, Gaia Righetti e Maria Angela Guido, giugno 2022

Carteggio con Giuseppe Rovatti

Carteggio con Giuseppe Rovatti

di Pietro Metastasio, a cura di Giordano Rodda, maggio 2022

Libri e riviste del Fondo Eugenio Montale

Libri e riviste del Fondo Eugenio Montale

a cura di Andrea Aveto e Stefano Verdino, maggio 2022

La musica nascosta

La musica nascosta

di Luca Federico, maggio 2022

Palazzo Balbi Raggio

Palazzo Balbi Raggio

a cura di Sara Rulli, maggio 2022

Palazzo Balbi Cattaneo

Palazzo Balbi Cattaneo

a cura di Valentina Borniotto, maggio 2022

Diritto dei giudici e sistema delle fonti

‘Diritto dei giudici’ e sistema delle fonti

a cura di Eleonora Ceccherini e Michela Miraglia, aprile 2022

Euroflora 1966-2022

Euroflora 1966-2022

a cura di Antonio Lavarello e Paola Sabbion, aprile 2022

Age Friendly Design

Age Friendly Design

di Matteo Zallio, marzo 2022

Mobilità sostenibile. La Sopraelevata

Mobilità sostenibile. La Sopraelevata

a cura di Ilaria Delponte e Enrico Musso, marzo 2022

Dante, il mare

Dante, il mare

a cura di Giuseppe Alvino, Andrea Ferrando e Francesco Valese, marzo 2022

Antropocene e bene comune

Antropocene e bene comune

a cura di Simona Langella, Marco Damonte e Alma Massaro, febbraio 2022

Labirinto Luzzati

Labirinto Luzzati

a cura di Sergio Noberini, febbraio 2022

Vicoli e Ruelles

Vicoli e Ruelles

a cura di Johanne Desrochers, Anna Giaufret e Ferruccio Giromini, febbraio 2022

Fly me to the Moon

Fly me to the Moon

a cura di Lara Nicolini, Luca Beltrami e Lara Pagani, gennaio 2022

Il teatro di Remigio Zena

Il teatro di Remigio Zena

di Giuseppe Alvino, dicembre 2021

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica

di Mario Amore, Giulia Bartalucci, Antonella Lotti, Chiara Riforgiato, Stefano Sartini, Francesco Molinaro e Mario Messina, dicembre 2021

Giuseppe Terragni

Giuseppe Terragni

di Marta Casanova, novembre 2021

I territori locali

I territori locali

a cura di Marina Marengo e Enrico Bernardini, dicembre 2021

MemWar

MemWar

a cura di Anna Giaufret e Laura Quercioli Mincer, con la collaborazione di Jean Cruz Holguin, novembre 2021

Anziani in bilico

Anziani in bilico

di Stefano Poli, Claudio Torrigiani e Alberto Pilotto, novembre 2021

Mario Ceradini

Mario Ceradini

di Marco Spesso, ottobre 2021

Pregare tra due mondi

Pregare tra due mondi

a cura di Francesca Lagomarsino, ottobre 2021

Radin, Trollope, Vidal

Radin, Trollope, Vidal

di Luca Malagoli, ottobre 2021

Faculty Development e innovazione didattica universitaria

Faculty Development e innovazione didattica universitaria

a cura di Antonella Lotti, Gloria Crea, Sara Garbarino, Federica Picasso e Erika Scellato, ottobre 2021

Through Resili(g)ence

Through Resili(g)ence

a cura di Manuel Gausa, ottobre 2021

Palazzo Balbi Senarega

Palazzo Balbi Senarega

a cura di Valentina Fiore, ottobre 2021

Palazzo dell’Ateneo

Palazzo dell’Ateneo

a cura di Giacomo Montanari, ottobre 2021

L'opera immane

L'opera immane

di Antonio Gibelli e Roberta Lucentini, settembre 2021

Ricerca sociale ed emancipazione

Ricerca sociale ed emancipazione

a cura di Vincenza Pellegrino e Monica Massari, agosto 2021

Scienze sociali ed emancipazione

Scienze sociali ed emancipazione

a cura di Vincenza Pellegrino e Monica Massari, agosto 2021

Il Cavallo Leardo

Il Cavallo Leardo (Le Vair Palefroi)

di Huon Le Roi, a cura di Margherita Lecco, agosto 2021

A Mediterranean Other

A Mediterranean Other

a cura di Borja Franco Llopis e Laura Stagno, agosto 2021

Diritto amministrativo e ruolo della giurisprudenza

Diritto amministrativo e ruolo della giurisprudenza

a cura di Piera Maria Vipiana e Matteo Timo, luglio 2021

Formante giurisprudenziale e principio di legalità

Formante giurisprudenziale e principio di legalità: tensioni ed equilibri

a cura di Paola Ivaldi e Marco Pelissero, luglio 2021

Raccontare con la fotografia

Raccontare con la fotografia

di Elisa Bricco, luglio 2021

dossier collage

dossier collage

a cura di Fabio Cappello, Rossella Ferorelli, Luigi Mandraccio e Gian Luca Porcile, luglio 2021

Lettere a Giuseppe Bettinelli

Lettere a Giuseppe Bettinelli

di Pietro Metastasio, a cura di Pietro Giulio Riga, giugno 2021

Scienze Politiche a Genova

Scienze Politiche a Genova

a cura di Maria Antonietta Falchi, giugno 2021

Incontri con il paesaggio

Incontri con il paesaggio

a cura di Paola Sabbion, giugno 2021

Nel vento e nell’ingegneria

Nel vento e nell’ingegneria

di Giovanni Solari, aprile 2021

Ripensare gli anni Ottanta e Novanta

Ripensare gli anni Ottanta e Novanta

a cura di Maria Lucenti, marzo 2021

Storie di visualità

Storie di visualità

a cura del Comitato di Gestione del ciVIS, marzo 2021

Creative Food Cycles Experience

Creative Food Cycles Experience

a cura di Silvia Pericu, Manuel Gausa, Alessia Ronco Milanaccio e Giorgia Tucci, febbraio 2021

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro

di Mario Amore, Giulia Bartalucci, Antonella Lotti, Chiara Riforgiato, Stefano Sartini, Paolo Durando, Ivo Iavicoli, Guglielmo Dini e Alfredo Montecucco, febbraio 2021

Appunti di grafica per la comunicazione visiva

Appunti di grafica per la comunicazione visiva

di Duri Bardola, febbraio 2021

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Geriatria

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Geriatria

di Mario Amore, Giulia Bartalucci, Antonella Lotti, Chiara Riforgiato, Stefano Sartini, Patrizio Odetti, Alessio Nencioni e Fiammetta Monacelli, febbraio 2021

Roma XL

Roma XL

di Marco Spesso, gennaio 2021

Disegni d’autore

Disegni d’autore

a cura di Patrizia Trucco e Roberta Lucentini, gennaio 2021

Giochi e scommesse sotto la lente del giurista

Giochi e scommesse sotto la lente del giurista

a cura di Pasquale Costanzo, gennaio 2021

1870-1914 Società, architetti e ingegneri

1870-1914 Società, architetti e ingegneri

di Enrico Dassori e Clara Vite, dicembre 2020

Dürer e Leonardo

Dürer e Leonardo

di Simone Ferrari, dicembre 2020

Storia della grafica

Storia della grafica / Graphics history

di Maria Elisabetta Ruggiero, novembre 2020

Accessibilità web e tecnologia assistiva. Strumenti di inclusione digitale

Accessibilità web e tecnologia assistiva. Strumenti di inclusione digitale

a cura di Federica Imperiale e Nuccia Gianelli, novembre 2020

A big web redesign

A big web redesign

di Andrea Vian, novembre 2020

Childhoods on the move

Childhoods on the move

a cura di Andrea Traverso, novembre 2020

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva

di Mario Amore, Giulia Bartalucci, Antonella Lotti, Chiara Riforgiato, Stefano Sartini, Filippo Quattrone, Erica De Vita e Gaetano Privitera, ottobre 2020

La memoria del tempo... il tempo della memoria

La memoria del tempo... il tempo della memoria

a cura di Leo Lecci, Santiago Montero Herrero e Maria Federica Petraccia, ottobre 2020

AIQUAV 2019 - Libro degli abstract

AIQUAV 2019 - Libro degli abstract

a cura di Leonardo Salvatore Alaimo, Alberto Arcagni, Enrico di Bella, Filomena Maggino e Marco Trapani, ottobre 2020

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare

di Mario Amore, Giulia Bartalucci, Antonella Lotti, Chiara Riforgiato, Stefano Sartini, Alessandro Giordano, Claudio Altini, Salvatore Annunziata e Matteo Bauckneht, ottobre 2020

L'épopée de Saint-Malo

L'épopée de Saint-Malo

di Marina Marengo, ottobre 2020

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Nefrologia

Il curriculum nazionale per la Scuola di Specializzazione in Nefrologia

di Mario Amore, Giulia Bartalucci, Antonella Lotti, Chiara Riforgiato, Stefano Sartini, Giacomo Garibotto, Francesca Viazzi, Francesca Cappadona e Pasquale Esposito, ottobre 2020

Politica e coscienza

Politica e coscienza

di Alessandro Dividus, settembre 2020